
๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐ (๐๐๐๐๐๐๐ฬ ๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐ ๐ ๐๐๐๐๐๐๐๐๐๐.แฃ)
- Giorgio Bruzzone
- 17 mag
- Tempo di lettura: 1 min
Le cose sono molto piรน semplici di come vorrebbero farle apparire: cโรจ chi promuove e lavora per la pace e chi per continuare la guerra.
Sta a noi osservare la realtร e scegliere da che parte stare.
Per fare un decisivo passo in avanti basterebbe semplicemente raccogliere le indicazioni di Papa Leone quando invoca โ๐พ๐ท๐ช ๐ผ๐ฒ๐ท๐ฌ๐ฎ๐ป๐ช ๐ฟ๐ธ๐ต๐ธ๐ท๐ฝ๐ชฬ ๐ญ๐ฒ ๐ญ๐ฒ๐ช๐ต๐ธ๐ฐ๐ธ, ๐ช๐ท๐ฒ๐ถ๐ช๐ฝ๐ช ๐ญ๐ช๐ต ๐ญ๐ฎ๐ผ๐ฒ๐ญ๐ฎ๐ป๐ฒ๐ธ ๐ญ๐ฒ ๐ฒ๐ท๐ฌ๐ธ๐ท๐ฝ๐ป๐ช๐ป๐ผ๐ฒ ๐น๐ฒ๐พฬ ๐ฌ๐ฑ๐ฎ ๐ญ๐ฒ ๐ผ๐ฌ๐ธ๐ท๐ฝ๐ป๐ช๐ป๐ผ๐ฒโ .
La storia ci ricorda perรฒ che la necessaria negoziazione della pace non puรฒ non tener conto dellโesito del conflitto. ร irrealistico pensare che dopo un lungo conflitto sia chi ha perso sul campo di battaglia a dettare regole e condizioni.
Cosรฌ facendo implicitamente si rifiuta la negoziazione ed il processo di pace prolungando la guerra. In tal modo si creano altresรฌ le condizioni per un ulteriore peggioramento delle future condizioni di pace.
Nel frattempo, tra vere e finte negoziazioni, continua la drammatica escalation di morte e distruzione.
Giorgio Bruzzone
Comments