top of page

Autenticità

“𝙻𝚊 𝚌𝚊𝚝𝚝𝚒𝚟𝚎𝚛𝚒𝚊 𝚎̀ 𝚍𝚎𝚐𝚕𝚒 𝚜𝚌𝚒𝚘𝚌𝚌𝚑𝚒, 𝚍𝚒 𝚚𝚞𝚎𝚕𝚕𝚒 𝚌𝚑𝚎 𝚗𝚘𝚗 𝚑𝚊𝚗𝚗𝚘 𝚊𝚗𝚌𝚘𝚛𝚊 𝚌𝚊𝚙𝚒𝚝𝚘 𝚌𝚑𝚎 𝚗𝚘𝚗 𝚟𝚒𝚟𝚛𝚎𝚖𝚘 𝚒𝚗 𝚎𝚝𝚎𝚛𝚗𝚘."

Scriveva Alda Merini la poetessa che ha tradotto in poesia l’urlo della sua anima, dando una lezione a tutti su come trasformare il dolore in arte.

La nostra vita è costellata di emozioni positive e negative che influenzano i nostri comportamenti.

Attraverso l’arte, da sempre, si cerca di racchiudere queste emozioni in uno spazio ristretto: un quadro, una scultura, una canzone o, appunto, una poesia.

Ma c’è una caratteristica ulteriore di grandezza nelle poesie di questa donna. Nei suoi versi ritroviamo, infatti , non solo emozioni e sentimenti diversi e contrastanti ma ritroviamo, soprattutto autenticità.

Quanto è bello essere se stessi ! Ma quanto è difficile!

In una società che ci spinge sempre più verso una generalizzata omologazione, le persone autentiche spaventano e allora vengono isolate, ghettizzate e spesso infangate e derise.

Quanto è bello essere se stessi ! Ma quanto è difficile!

Eppure vale la pena provarci! Costi quel che costi!

D’altronde, diceva il grande De André “𝚎𝚜𝚜𝚎𝚛𝚎 𝚜𝚎́ 𝚜𝚝𝚎𝚜𝚜𝚒 𝚎̀ 𝚞𝚗𝚊 𝚌𝚊𝚛𝚊𝚝𝚝𝚎𝚛𝚒𝚜𝚝𝚒𝚌𝚊 𝚙𝚛𝚘𝚙𝚛𝚒𝚊 𝚍𝚎𝚒 𝚋𝚊𝚖𝚋𝚒𝚗𝚒, 𝚍𝚎𝚒 𝚖𝚊𝚝𝚝𝚒 𝚎 𝚍𝚎𝚒 𝚜𝚘𝚕𝚒𝚝𝚊𝚛𝚒”

Giorgio Bruzzone

Комментарии


Commenti 

Grazie per il commento

© 2035 by Train of Thoughts. Powered and secured by Wix

bottom of page