top of page

𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞 𝐥𝐚 𝐩𝐮𝐫𝐞𝐳𝐳𝐚 𝐝𝐞𝐥𝐥𝐨 𝐬𝐩𝐨𝐫𝐭 𝐕𝐢𝐧𝐜𝐞 𝐢𝐥 𝐜𝐨𝐫𝐚𝐠𝐠𝐢𝐨 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐜𝐚𝐦𝐩𝐢𝐨𝐧𝐞 𝐞 𝐝𝐢 𝐮𝐧 𝐮𝐨𝐦𝐨

  • Immagine del redattore: Giorgio Bruzzone
    Giorgio Bruzzone
  • 4 ago 2024
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 5 ago 2024


Novak Djokovic batte prima il nostro bravo Musetti e poi Alcaraz ed entra ancor più in profondità nella storia del tennis e dello sport !

Nole regala alla sua #serbia il primo oro olimpico.

Quest’uomo è la dimostrazione vivente di quanto sia importante nello sport credere in se stessi e lavorare con fatica senza mai arrendersi anche quando il fine carriera si avvicina. A 37 anni, dopo aver vinto davvero tutto, arriva così per lui anche il primato alle Olimpiadi.

Un traguardo desiderato e voluto soprattutto per amor patrio, certamente non per denaro o per vana gloria.

Quella di Nole è la vittoria dello sport e della purezza nelle peggiori Olimpiadi che si ricordino a memoria d’uomo.

Quelle in corso a Parigi rappresentano, infatti, il punto di massima decadenza di questa manifestazione che trasformate in Macroniadi sono contro lo sport nel folle tentativo di trasformare le competizioni e gli atleti in testimonial o schiavi della perversa propaganda di un’arrogante minoranza.

Olimpiadi in cui un presidente in fase calante prova ad ipnotizzare il mondo facendogli credere che la Senna sia un fiume dall’acqua cristallina, anche se il colore è quello del fango ( o forse altro)

Il miracolo è avvenuto insomma: Nole ha purificato con questa vittoria tutto le schifezze che hanno provato a sporcare i Giochi olimpici.

Con Nole vince l'autenticità, la fede, i sani principi, il rispetto per il proprio corpo e l'amor di Patria.

Ha vinto un uomo di grande coraggio che si è sottratto al ricatto sanitario e ha pagato sulla propria pelle per essere rimasto fedele alle sue scelte.

Con Nole vince la Bellezza.

Djokovic resterà con le sue imprese ed il suo coraggio un esempio da seguire lasciando così una straordinaria eredità per le nuove generazioni.

Grazie Nole !

Giorgio Bruzzone

 
 
 

Commenti


Commenti 

Grazie per il commento

© 2035 by Train of Thoughts. Powered and secured by Wix

bottom of page